ASTA COMPETITIVA
Metodo d'asta per il collocamenento dei titoli di Stato italiani e nelle operazioni di mercato aperto dell'Eurosistema in cui i titoli vengono aggiudicati al prezzo offerto da ciascun partecipante all'asta. Di norma l'asta competitiva viene utilizzata in Italia per le aste dei BOT trimestrali (dal maggio 1984), semestrali (dal maggio 1984) e annuali (dal febbraio 1988). Dall'agosto 1992 l'ente emittente (Tesoro) non dà indicazione del prezzo minimo e la banca centrale (Banca d'Italia) non è tenuta a intervenire per garantire la sottoscrizione dei titoli emessi.