TITOLO

Atto o fatto giuridico sul quale si basa un diritto e che costituisce, quindi, la fonte o ragione giustificatrice dell’appartenenza di un diritto, ovvero il modo con cui il diritto è stato acquistato. Si parla di titolo d’acquisto, p.e., per indicare il fondamento dell’acquisto stesso; di acquisto a titolo oneroso o gratuito, a seconda che sia stato o meno corrisposto un corrispettivo. L’espressione titolo putativo viene usata per indicare un negozio in realtà inesistente, mala cui esistenza, esente da vizi, è presupposta da chi acquista. Questa particolare situazione ha rilevanza in materia di usucapione. Successore a titolo universale o particolare è chi subentra in tutto o in parte nei diritti altrui. Con riguardo ai documenti che comprovano i diritti si distingue il titolo di legittimazione dal titolo rappresentativo di merce. Grande importanza hanno i titoli di credito (v. titolo di credito) nelle loro diverse distinzioni; si parla così di titoli a breve termine, a lungo termine, datati, non datati, declassati e classati (v. classato).

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×