SOCIETA CONTROLLATA

Società le cui quote o azioni sono possedute, in maggioranza, da un’altra società, detta controllante, la quale, per mezzo del controllo dei voti e, di regola, con la nomina di amministratori di sua fiducia, determina la sua attività (v. controllo societario). Più raramente il controllo può essere esercitato in virtù di patti contrattuali stipulati fra le due società, in modo tale che una società subisce il controllo dell’altra come conseguenza delle limitazioni che derivano dal negozio stipulato. La società controllata è regolata dal legislatore insieme con la società collegata, che è quella che partecipa col suo patrimonio ad altre società (v. società a catena). Per questa ragione le società collegate costituiscono il genere e le controllate la specie, potendosi avere un collegamento senza controllo, ma non un controllo senza collegamento

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×