ATTIVITÀ FINANZIARIE
Insieme di beni e diritti in cui si accumula nel tempo il risparmio finanziario. La loro peculiarità è che non esistono e non possono sorgere per una persona senza la speculare esistenza o costituzione in un’altra persona. Le statistiche della Banca d’Italia sullo stock di attività finanziarie a fine anno le istinguono in oro monetario e DSP; biglietti, monete e depositi a vista; altri depositi non a vista; titoli a breve termine; titoli a medio-lungo termine; derivati; crediti a breve termine; crediti a medio-lungo termine; azioni e altre partecipazioni; quote di fondi comuni; riserve tecniche di assicurazioni; crediti commerciali e altri crediti.