TRASPARENZA

Termine che qualifica una situazione di assoluta omogeneità di informazioni tra i partecipanti ad un mercato riguardo al valore e all’andamento dei beni trattati, alle reciproche intenzioni degli operatori e alle caratteristiche tecnico-organizzative del mercato medesimo. Con riferimento specifico almercato dei valori mobiliari, la realizzazione di una completa trasparenza esige la pubblicazione e certificazione dei bilanci, la diffusione di notizie periodiche e la pubblicazione di prospetti informativi da parte delle imprese quotate, oltre che la qualità ottimale, sotto il duplice profilo della tempestività e del livello di dettaglio, delle informazioni su prezzi e quantità negoziate (v. anche informazione societaria). La teoria dei mercati finanziari afferma che una delle condizioni necessarie affinchéun qualunque mercato possa considerarsi perfetto sta nella perfetta trasparenza delle informazioni. Ogni operatore, cioè, effettivo o potenziale, deve conoscere, a costi nulli, tutte le condizioni di domanda e offerta delle negoziazioni che si effettuano in un preciso momento,in un punto qualunque del mercato. Il mercato perfetto, quindi, non consente zone d’ombra o zone di informazione privilegiata (v. asimmetria informativa), neanche sotto forma di differenze di tempestività e/o onerosità d’accesso all’informazione.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×