TOLLERANZA DI QUALITÀ E QUANTITÀ
Limiti entro i quali le merci consegnate all’acquirente possono presentare divergenze o devianze dalle qualità e quantità (v. qualità della merce; quantità della merce) stabilite in contratto. Nel caso di differenze qualitative,per “vendite su campione tipo”, gli usi e leparti possono stabilire vari limiti entro i quali il compratore può chiedere eventuali abbuoni sul prezzo e al di là di questi può rifiutare la merce. Se nel contratto è inserita la clausola di “tolleranza reciproca” e viene consegnata merce migliore, l’eventuale abbuono spetterà al venditore. In caso di divergenze quantitative possono essere incluse nei contratti norme che prevedono abbuoni: in conseguenza della clausola “circa”; sul calo (raffrontando il peso della merce spedita con quello giunto a destinazione); sull’imballaggio, nel caso siano adottate tare convenzionali.