TEORIA DEI GIOCHI

Teoria economico-matematica, dovuta all’opera del matematico Jansci Von Neuman (1903-1957) e dell’economista Oskar Morgenstern (1902-1977), che ha trovato applicazione nello studio dei problemi di microeconomia, in particolare nelle analisi delle forme di mercato oligopolistiche. In linea generale, la teoria studia il comportamento decisionale di uno o più individui in situazioni competitive o di conflitto. Suo scopo è di indicare i criteri per una scelta razionale (e non lasciata al caso) della soluzione ottimale per il singolo che, nel proprio agire, sia consapevole delle possibili contromosse degli altri soggetti e ne tenga quindi conto in modo sistematico. La teoria in questione trova frequenti applicazioni nelle scuole di management, dove dirigenti o futuri dirigenti completano la preparazione con partecipazioni a giochi aziendali o business games.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×