SPONSOR
Soggetto finanziario (banca, SIM, impresa di investimento o intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’articolo107 TUBC) impegnato a collaborare con l’emittente nell’assolvimento degli impegni connessi alla quotazione in borsa. Disciplinato nel Regolamento dei mercati organizzati e gestiti dalla Borsa Italiana spa, in recepimento di una prassi adottata da tempo nei mercati più evoluti, lo sponsor svolge essenzialmente funzioni di garante in merito al profilo qualitativo dell’emittente (è imposta infatti la pubblicazione del suo nome sugli avvisi la cui diffusione è prevista dal citato Regolamento e la possibilità che esso possa essere associato a quello dell’emittente in atti e pubblicazioni della Borsa Italiana spa). La durata dell’incarico di sponsor, da conferirsi almeno all’atto della presentazione della domanda di quotazione, è prevista in un anno dalla data di inizio delle negoziazioni nel caso di prima richiesta di quotazione di titoli azionari, certificati rappresentativi di azioni e altri titoli di capitale di rischio, o per il periodo che va dalla presentazione della domanda alla data di inizio delle negoziazioni nel caso di richiesta di quotazione di strumenti finanziari diversi dalle azioni. Gli impegni, in particolare, che lo sponsor si assume sono diversi a seconda che la sua attività si limiti alla collaborazione con l’emittente in vista dell’ammissione alla quotazione ovvero si protragga nel tempo e perduri nel corso della quotazione stessa. Nel primo caso, su rilascio di apposite dichiarazioni scritte alla Borsa Italiana, esso attesta, fra l’altro, la corretta e completa comunicazione di tutti i dati e i fatti rilevanti di cui è venuto a conoscenza, l’attendibilità dei dati previsionali definiti dopo attento esame dall’emittente, il rispetto delle regole della migliore prassi nazionale o internazionale, oltre che del fatto che la società emittente, informata delle responsabilità e degli obblighi derivanti dalla quotazione, dispone di procedure che consentano ai responsabili di valutare adeguatamente la situazione economica e finanziaria della società stessa. Qualora invece affianchi la società nel corso della quotazione, lo sponsor deve assicurare per tutta la durata dell’incarico una tempestiva ed approfondita informativa sulla societàemittente attraverso la pubblicazione di analisi finanziarie e l’organizzazione di incontri con la comunità finanziaria nazionale. Qualora successivamente alla presentazione della domanda di ammissione a quotazione l’emittente revochi l’incarico di sponsor o esso vi rinunci, di ciò dovrà essere data immediata comunicazione alla Borsa Italiana e l’emittente dovrà procedere alla nomina di un nuovo sponsor per l’arco di tempo residuo stabilito.