SPECIALIST
It. specialista, operatore specialista. Intermediario iscritto in apposito elenco tenuto dalla Borsa Italiana spa, con il compito principale di sostenere la liquidità del titolo di cui è responsabile e di migliorare l’informativa fornita al mercato. Lo specialist si impegna, in particolare, per ciascuno degli strumenti finanziari sui quali intende intervenire, a esporre sul mercato continuativamente (a partire da almeno 60 minuti prima della conclusione della fase di pre-apertura) proposte in acquisto e in vendita a prezzi che non si discostino tra loro di una percentuale superiore a quella stabilita dalla Borsa Italiana spa (fra un minimo del 2% e un massimo del 15%). La Borsa Italiana spa individua i titoli (azioni ordinarie, privilegiate e di risparmio ed obbligazioni convertibili) che possono essere negoziati con l’intervento degli specialist sulla base delle loro caratteristiche di liquidità (controvalore medio giornaliero degli scambi, ampiezza del differenziale medio fra migliori prezzi in acquisto e migliori prezzi in vendita (touch medio), frequenza degli scambi). Gli operatori specialisti si impegnano inoltre a fornire al mercato almeno due analisi finanziarie l’anno (una completa e una di aggiornamento in occasione del bilancio e della relazione semestrale) sugli emittenti gli strumenti sui quali operano oltre che brevi analisi in occasione di particolari eventi societari. Se, nel corso della giornata, gli specialist sono intervenuti per un controvalore superiore a 150.000 euro, sono sollevati dagli obblighi di negoziazione. L’emittente e gli altri soggetti interessati al miglioramento della liquidità dei titoli, a loro volta, devono fornire un fondo di liquidità costituito da titoli e da mezzi finanziari o, in alternativa, partecipare agli utili e alle perdite che lo specialist realizza a seguito della sua attività di sostegno della liquidità. A fronte degli impegni assunti, gli specialist godono di agevolazioni tariffarie e contributi in termini di utilizzo di strumenti tecnico-informatici e organizzazione di incontri e di supporto nella diffusione delle analisi finanziarie.