REAL INVESTMENT TRUST

Acr.: REIT. Tipologia di intermediario assimilabile a un fondo d’investimento immobiliare operante sul mercato statunitense e disciplinato dal Real Estate Instrument Act del 1960. Quest’ultimo prevede espressamente la facoltà per qualunque Real Estate Investment Trust sia possedere beni immobili sia di erogare finanziamenti nella forma tecnica del mutuo ipotecario. Nella prassi, però, si è verificata una specializzazione di tali organismi i quali, in funzione dell’attività prevalente, seppure non esclusiva, si distinguono in Equity Trusts e Mortgage Trusts. I primi sono specializzati nell’investimento diretto in immobili residenziali o commerciali. Si caratterizzano per un grado di indebitamento limitato, il che li rende una fattispecie simile ai fondi d’investimento immobiliare di esperienza europea, p.e. francese (v. société civile de placement immobilier). Sorti immediatamente dopo l’approvazione della legge del 1960, essi non hanno mai raggiunto uno sviluppo apprezzabile per via dei bassi dividendi offerti. I secondi sono a loro volta scomponibili in Long Term Investment Trusts, attivi nell’attività di erogazione di mutui ipotecari tradizionali a lungo termine, nell’acquisto di terreni edificabili ed in operazioni di land-leaseback (nelle quali il fondo acquista la terra per conto di terzi, cedendola poi a questi in locazione), e in Construction and Development Trusts, specializzati nel finanziamento delle prime opere di miglioria di terreni fabbricabili e dei primi lavori di costruzione nelle forme tecniche del mutuo. Dalla distinzione accennata discende che i Mortgage Trusts divergono dagli Equity Trusts in quanto intermediari per il finanziamento del settore immobiliare le cui quote di capitale, detenute a titolo fiduciario, sono quotate presso le borse valori e la cui gestione è affidata ad un ente (c.d. adviser) anche già appartenente al settore finanziario. Loro compito precipuo è la ricerca di progetti di finanziamento tali da garantire alle quote un grado di redditività che, assieme alle loro caratteristiche di liquidità, le renda appettibili per i sottoscrittori. Da ciò deriva il posizionamento dei Mortgage Trusts sulla fascia dei fondi a più elevato ritorno e, di conseguenza, a più alto rischio.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×