PUMA 2

Acr. di: Procedura Unificata Matrici Aziendali 2. È un’infrastruttura informatica generalizzata disegnata nell’ambito di iniziative di cooperazione interbancaria e offerta alle banche come modello di riferimento per la realizzazione di una procedura in grado di elaborare in modo integrato e coerentele segnalazioni periodiche da trasmettere alla Banca d’Italia. La proposta, con eventuali integrazioni funzionali, è stata implementata da diverse società di software, adottando le soluzioni tecniche da ciascuna ritenute più efficienti:correntemente, tutte le procedure realizzate sono comprese nell’accezione PUMA 2. Queste procedure sono state adottate, per la elaborazionedelle rispettive segnalazioni alla Banca d’Italia, anche dalle società finanziarie ex art. 107 TUBC. Specifici gruppi di lavoro (uno interbancario, l’altro interfinanziario), coordinati dalla Banca d’Italia, presidiano il disegno della procedura PUMA 2, curano l’analisi delle nuove richieste di segnalazione e definiscono modalità e logiche elaborative per soddisfarle: la documentazione prodotta guida le banche nel reperire i dati negli archivi aziendali e viene tilizzata dalle società di software per le modifiche alle procedure.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×