PEG
Acr. di: Price/Earning to Growth. Multiplo di mercato usato per le società della nuova economia, di recente costituzione e, in particolare, delle società operanti in Internet, di regola a elevato tasso di crescita in termini di fatturato. È dato dal rapporto tra price/earnings ratio e il tasso di sviluppo annuale previsto negli utili di una società. Posto un utile per azione di 2,5 euro, un saggio di crescita previsto degli utili del 16% e una quotazione di 30 euro, il p/e sarà (30/2,5) =12 e il PEG (12/16) = 0,75. Un p/e superiore al tasso di crescita (cioè un PEG superiore a 1) è giudicato indice di sovracapitalizzazione e, comunque, di titolo costoso. Il caso contrario (come nell’esempio fatto) è invece visto come indice favorevole all’acquisto.