NORDIC DEVELOPMENT FUND
Acr.: NDF (sved.: Nordiska Utvecklingsfonden). Istituto finanziario internazionale multilaterale di sviluppo costituito nel febbraio 1989 dai cinque Paesi nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia; v. Nordic Countries) con sede in Helsinki. Esso concede prestiti a lunghissima scadenza a progetti di interesse per i Paesi nordici in Paesi in via di sviluppo, specialmente quelli più poveri, con alta priorità per i progetti che promuovono lo sviluppo economico e sociale. Le operazioni sono finanziate interamen- te con i mezzi proprio somministrati dagli Stati azionisti partecipanti. Il capitale sottoscritto del Fondo ammontava a fine 2000 a SDR 515 milioni (€ 721,3 milioni; Lit. 1.396,7 milioni), versato per il 64,1% e ripartito tra i Danimarca (22,3%), Finlandia (18,8%), Islanda (1,1%), Norvegia (19,7%) e Svezia (38,1%). Nel corso del 2000 il Nordic Council of Ministers (v. NordicCountries) ha deliberato un aumento del capitale in euro per € 330 milioni (Lit. 639 miliardi) in modo un po’ differente (Danimarca 25%, Finlandia 17,8%, Islanda 1%, Norvegia 22,5% e Svezia 33,7%). L’aumento è destinato all’attività del periodo 2001-2005.