NORDIC COUNTRIES
Dette anche Nordic region, o semplicemente Norden, in italiano traducibile con “Paesi nordici”, è la denominazione dell’area geo-politica dei cinque Stati di Danimarca (comprese le Isole Faroe e la Groenlandia), Finlandia (comprese le Isole Åland), Islanda, Norvegia e Svezia. L’area coperta dalle Nordic Countries è di 3.436.631 km2 con circa 25 milioni di abitanti. Islanda e Norvegia non fanno parte dell’UE, Danimarca e Svezia ne fanno parte, ma non sono entrate nell’area dell’euro. La cooperazione tra questi Paesi ha assunto nei secoli molte forme ed è oggi praticata a diversi livelli tra parlamenti, governi, enti locali ecc. Esistono due organizzazioni a livello governativo: il Nordic Council, costituito nel 1952 e con sede a Stoccolma, punto di incontro per la cooperazione tra i parlamenti e il Nordic Council of Ministers, costituito nel 1972 come organizzazione per la cooperazione delle Nordic Countries. Braccio finanziario delle Nordic Countries è il Nordic Finance Group, composto dalla Nordic Investment Bank, operativa nella dimensione settentrionale dello spazio europeo e nei Paesi dell’OCSE, il Nordic development fund che concede prestiti prevalentemente ai Paesi in via di sviluppo e il Nordic project fund che finanzia le fasi di preinvestimento (p.e. gli studi di fattibilità). Tutti gli interventi devono riguardare iniziative di interesse per i Paesi nordici.