MERCATO ORDER DRIVEN

Un mercato si definisce order driven quando il prezzo è determinato dalle proposte di negoziazioni degli investitori che sono abbinate ed eseguite a livello centralizzato. La struttura organizzativa principalmente utilizzata in tale mercato è il meccanismo d’asta e per questo motivo è anche denominato "auction market". Gli ordini sono abbinati mediante l’applicazione di regole di priorità (priority rules) di tipo primario e secondario generalmente riferite al prezzo (price priority) e al tempo (time priority). Una regola secondaria verrà quindi applicata secondo l’ordine gerarchico solo nel caso in cui non sia stato possibile determinare il prezzo sulla base della regola primaria. Un esempio di mercato Order Driven è il MTA. La tipologia opposta di mercato è chiamata Quote Driven.


Redattore: Bianca GIANNINI

© 2010 ASSONEB

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×