MERCATO DELLE MATERIE PRIME
Con tale termine si definisce il mercato dove vengono scambiate le materie prime. Nel significato originale del termine commodity non vi è una relazione diretta con la traduzione italiana "materie prime" in quanto tale termine riguarda anche determinati prodotti che non rientrano strettamente nell’insieme delle materie prime. La classificazione riguarda principalmente tre categorie: soft (caffè, zucchero, tè, cacao, spezie, gomma, cotone, lana, riso, avena, legname, carne, bestiame, grano, mais), metalli (oro, argento, platino, iridio, palladio, rodio, rutenio, rame, stagno, piombo, zinco, alluminio e nickel), settore energetico (gas, petrolio ed i derivati di questi). Altre commodity sono le pietre preziose, le monete antiche, i materiali da costruzione, le proprietà intellettuali e i software. Queste materie sono scambiate nella borsa merci attraverso contratti standardizzati. Tali scambi avvengono in maniera fisica (scambio diretto) o attraverso lo scambio sul mercato dei derivati.
Redattore: Claudio DICEMBRINO
© 2009 ASSONEBB