MEDIO TERMINE
Detto anche: medio periodo. Espressione che indica un’operazione commerciale o finanziaria che si realizza e scade tra i 18 e i 60 mesi (5 anni). Talvolta è abbinata a lungo termine bell’espressione medio- lungo termine per indicare ogni operazione al di là del breve termine. Nell’arco di tempo del medio termine rientra l’orizzonte entro il quale si stendono i piani industriali, si compiono le previsioni per la programmazione pluriennale e si svolge la vita utile dei capitali fissi.