JOINT IMPLEMENTATION

Il "Joint Implementation" è un meccanismo flessibile (insieme al Meccanismo si sviluppo pulito e allo Schema di Scambio dei Diritti di Emissione) previsto dal Protocollo di Kyoto nell’Art. 6. Si tratta di uno strumento che consente l’abbattimento dei costi di riduzione delle emissioni. Esso offre alle nazioni industrializzate e alle economie in transizione per cui sono previsti tetti alle emissioni (Annex B Parties), la possibilità di eseguire progetti per la riduzione delle fonti di emissioni di carbonio o per il potenziamento dei serbatoi. Con tale approccio la nazione che esegue il progetto guadagna unità di riduzione di emissioni (ERUs), mentre la nazione ospitante beneficia degli investimenti esteri e dei trasferimenti di tecnologia.
© 2009 ASSONEBB

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×