FORWARD

Contratto derivato per lo scambio a termine di una determinata quantità di attività finanziaria o reale ad un prezzo pre-determinato. Chi compra ha una posizione lunga chi vende quella corta. Il prezzo di consegna è il prezzo forward. La differenza tra il prezzo spot e quello forward è il premio. I forward, come altri derivati, sono utilizzati per copertura dei rischi, speculazione o per ottenere un guadagno che dipende dalla durata del contratto (time-sensitive). Molto simile al forward è il future. Le differenze tra i due tipi di contratti sono che i forward sono scambiati fuori mercato e non sono standardizzati (OTC). Sui forward non viene pagato il margine (come nei future), cosicché le parti ottengono tutto il guadagno al termine del contratto. Di solito nelle clausole del forward esistono dei meccanismi di compensazione prima della scadenza, per ridurre il rischio di controparte.

© 2010 ASSONEBB

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×