FARE DENARO
Offerta di un prezzo per lacquisto di un dato quantitativo di un titolo, a valori via via crescenti fino a toccare il limite massimo eventualmente stabilito dal cliente. Il prezzo offerto è detto corso denaro. Si dice che un titolo fa denaro quando la domanda supera lofferta e il prezzo, quindi, tende al rialzo. Laffare giunge a buon fine quando il denaro trova la corrispondente lettera, quando cioè il prezzo di domanda proposto dal compratore incontra lofferta del venditore. Il prezzo fatto indica il momentaneo equilibrio raggiunto dal mercato. Mercato in denaro indica un mercato nel quale prevale la domanda e che, perciò, risulta in tendenza rialzista. Talora un titolo può fare contemporaneamente denaro e lettera, nel senso che per esso viene dato sia il prezzo di acquisto che quello di vendita.