EX-IM BANK

Abbr. di: Export-Import Bank of the United States. Costituita nel 1934, durante la Grande crisi per potenziare le esportazioni e favorire la ripresa economica, ha avuto come primo obiettivo di sviluppare gli scambi con l’URSS. Nell’immediato dopoguerra è stata ristrutturata e ha aiutato le imprese statunitensi nella ricostruzione dell’Europa e dell’Asia. Ex Im Bank non è una banca di sviluppo, ma un’agenzia del Governo federale, amministrata da un Board of Directors di cinque membri nominati a discrezione del Presidente degli Stati Uniti. La Banca concede garanzie agli esportatori, prestiti agli importatori esteri di prodotti statunitensi e assicura i crediti all’esportazione. In queste attività non compete con le banche e le finanziarie private, ma si limita ad assumersi i rischi che queste non possono accettare. A settembre 2001 la Banca aveva un capitale di 1.000 milioni di $ USA (interamente detenuto dal Tesoro statunitense), perdite accumulate per 2,230,3 milioni di $ USA con un deficit da ripianare di 642,4 milioni di $ USA al netto delle riserve. Alla stessa data i prestiti in essere ammontavano a 5.855,3 milioni di $ USA, le garanzie a 36.948,2 milioni e i capitali assicurati a 4.822,5 milioni.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×