EUROVALUTE

Valute di denominazione delle operazioni finanziarie (depositi, prestiti, emissioni di titoli) concluse sull’euromercato. Tali valute costituivano oggetto di transazioni fra parti che non appartengono al sistema monetario che le ha emesse e sono perciò da questo sistema totalmente svincolate. Esse non sono limitate ai paesi europei né contrattate solamente in Europa; la più importante, per volumi scambiati, risultano essere gli eurodollari, ma si hanno anche l’eurofranco svizzero, l’eurofranco francese, l’euromarco, l’euroyen, l’eurosterlina, l’eurolira e così via. L’offerta di eurovalute proviene principalmente da imprese private e investitori istituzionali, da banche e banche centrali, da governi e istituzioni sopranazionali (raramente da persone fisiche) alla ricerca di una collocazione remunerativa per le proprie eccedenze monetarie; la domanda origina principalmente da esigenze di copertura inerenti alla gestione finanziaria di imprese ed enti vari e da esigenze di riequilibrio dei conti con l’estero o di finanziamento di specifiche operazioni di investimento da parte di governi ed enti governativi.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×