EUROMOT

Denominazione abbr. del Mercato telematico delle euro-obbligazioni, obbligazioni di emittenti esteri e asset backed securities. Comparto del mercato di borsa organizzato e gestito da Borsa Italiana spa in cui si negoziano, in quantitativi minimi (lotto minimo) o loro multipli, euro-obbligazioni, obbligazioni di emittenti esteri e asset backed securities. È disciplinato dal Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana spa con le relative Istruzioni. I quantitativi minimi negoziabili vengono stabiliti dalla Borsa Italiana tenendo in considerazione le esigenze di funzionalità del mercato, di agevole accesso da parte degli investitori e di economicità nell’esecuzione degli ordini. Le negoziazioni, che hanno preso avvio il 17.1.2000, si svolgono secondo le modalità della negoziazione continua. Analogamente a quanto previsto per l’MTA, la Borsa Italiana spa suddivide il mercato in segmenti omogenei per modalità e orari di negoziazione, ripartendo i titoli sulla base di criteri oggettivi, tenendo conto fra l’altro del controvalore medio giornaliero, del differenziale medio tra i prezzi e della frequenza degli scambi. Attualmente i segmenti sono tre: euro-obbligazioni; asset-backed securities; titoli di emittenti esteri. All’interno di ogni segmento si opera un’ulteriore suddivisione in base al sistema di regolamento dove i contratti sono liquidati. Sono ammessi alle negoziazioni le banche, le imprese di investimento e gli agenti di cambio. È inoltre indispensabile la presenza di almeno un operatore specialista (v. specialist) che si impegna a sostenere la liquidità degli strumenti finanziari trattati. Possono essere ammessi alle negoziazioni anche gli emittenti, nel qual caso l’impegno di sostenere la liquidità può essere assolto dall’emittente stesso (art. 2.3.8. Regolamento). Il prezzo ufficiale giornaliero di ciascun strumento finanziario è dato dal prezzo medio ponderato dell’intera quantità negoziata nel mercato durante la seduta. Le negoziazioni possono essere svolte da operatori specialisti che si impegnano, per ciascuno degli strumenti finanziari sui quali intervengono, ad esporre continuativamente sul mercato proposte in acquisto e in vendita, entro limiti e nel rispetto di determinati criteri stabiliti dalla Borsa Italiana spa.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×