EUROLANDIA
Denominazione corrente dell’insieme dei Paesi della Comunità Europea che hanno aderito alla terza fase dell’UEM e che hanno adottato l’euro entrando a far parte dell’Eurosistema. Al 1°.1.2002 tali Paesi erano dodici: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo e Spagna. Per undici di questi l’adozione dell’euro è avvenuta fin dal 1°.1.1999 in base alla decisione 98/317/CE del Consiglio, del 3.5.1998 e i tassi di conversione delle monete nazionali sono stati fissati dal regolamento (CE) n. 2866/98 del Consiglio, del 31.12.1998. Col 1°.1.2001 anche la Grecia ha adottato la moneta unica, diventando il dodicesimo Paese di Eurolandia (decisione 2000/427/CE del Consiglio, del 19.6.2000). Il cambio di conversione della dracma è stato fissato dal regolamento (CE) n. 1478/2000 del Consiglio, del 19.6.2000. Per i tassi di conversione v. alla voce euro.