EURO-OBBLIGAZIONI
Trad. it. del più comune termine eurobonds (meno usato è xenobonds). Titoli obbligazionari al portatore, negoziabili a scadenza fissa e normalmente a tasso fisso, denominati in eurovalute ed emessi da imprese private, grandi organizzazioni internazionali come la Banca mondiale e la BEI ed enti pubblici. Sono quotati presso le principali borse internazionali e vengono offerti tramite sindacati bancari a carattere internazionale a risparmiatori residenti in paesi diversi da quelli in cui ha corso legale e mercato primario la valuta in cui sono espressi. Si distinguono dalle obbligazioni estere (foreign bonds), emesse da un operatore in un paese diverso dal suo di origine, poiché queste, essendo denominate nella valuta di tale paese e collocate presso il suo pubblico di risparmiatori con l’ausilio del sistema bancario locale, sono del tutto simili a quelle tradizionali domestiche, dalle quali si differenziano unicamente per il fatto che l’emittente è un non residente. P.e. a Londra sono eurobonbds tutti i bonds denominati in una valuta diversa dalla sterlina. Sull’EuroMOT sono definite euro-obbligazioni le obbligazioni e gli altri titoli di debito emessila società ed antinazionali o esteri e da Stati o enti sopranazionali assoggettai a una normativa diversa da quella cui è sottoposto l’emittente e collocati in due o più Stati (art. 2.2.8 del Regolamento di Borsa Italiana spa, in vigore dal 22.4.2002).