DICHIARAZIONE DOGANALE
Documento che deve essere presentato in dogana prima di iniziare unoperazione doganale; viene compilato dal proprietario della merce o da un rappresentante su formulario entrato in vigore nel 1988. Il documento viene utilizzato sia per la spedizione in esportazione, sia per il transito comunitario, sia per il consumo in importazione di merci comunitarie, sia per lassoggettamento di tali merci a qualsiasi altro regime doganale nello Stato di destinazione. Il formulario è composto di otto esemplari, due per lo Stato membro di partenza, uno per lo speditore, due per la dogana di destino, uno per la dogana di partenza, uno per lo Stato membro di destino e uno per il destinatario. Questultimo comprova lavvenuto pagamento dei diritti. Per le merci in arrivo che non ricevono immediatamente una destinazione doganale, è prevista una dichiarazione sommaria scritta, da presentare alla dogana entro ventiquattrore dallarrivo, e che può essere costituita da qualunque documento di accompagnamento (doganale, di trasporto, amministrativo o commerciale) che contenga gli elementi necessari per lidentificazione delle merci, lindividuazione del mezzo di trasporto e il luogo di carico delle merci.