COSTO-OPPORTUNITÀ DEL CAPITALE

Nella valutazione finanziaria è la misura del tasso di sconto da impiegare nella valutazione finanziaria degli investimenti (v. analisi costi-benefici) corrispondente al rendimento migliore che si potrebbe ottenere investendo la stessa somma in altro modo e per la stessa durata: se il progetto A offre un rendimento del 12% e il progetto B, che impiega le stesse risorse, gli viene preferito, il 12% è il costo del progetto B. Espresso in numero assoluto, il costo-opportunità può intendersi come l’IRR (tasso di rendimento interno), del miglior investimento alternativo, anche in termini di rischio, disponibile sul mercato, ossia il tasso al quale il valore attuale netto di tale investimento si annulla (v. metodo dell’internal rate of return). Come indicedi riferimento è necessario assumere non un costo-opportunità ipotetico, bensì uno abbastanza certo e conosciuto, effettivamente realizzabile dall’investitore, per cui la scelta è praticamente ristretta agli impieghi sui mercati finanziari.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×