CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
Clausola spesso presente nei contratti che prevedono obbligazioni pecuniarie, come rimedio contro la perdita del potere di acquisto della moneta. Per determinare la somma da pagare alla scadenza dell’obbligazione si può far riferimento a determinati beni(p.e., la clausola oro), a monete estere (clausola valuta), o a indici statistici relativi alle variazioni del costo della vita, dei prezzi di certe merci o delle quotazioni di borsa (clausola di indicizzazione). Sin.: clausola valore reale.