CIRCOLAZIONE
Passaggio di mano in mano della moneta (in biglietti e in metallo) a corso legale nelle transazioni. La Banca d’Italia definisce la circolazione come l’insieme dei suoi biglietti e delle monete del Tesoro emessi, compresa la quota detenuta in cassa dalle banche. Per quest’ultima componente si distingue dal circolante.