CDC

Acr. di: Commonwealth Development Corporation. Società inglese di consulenza e di investimento costituita nel 1948, a imitazione delle analoghe istituzioni francesi, come public corporation interamente controllata dal Governo e sottoposta al Department for International Development (DFID) col compito di “sviluppare le risorse dei territori coloniali”. La denominazione originale di Colonial Development Corporation è stata modificata in quella attuale negli anni Sessanta e la missione ribattezzata “assistere i territori d’oltre mare nello sviluppare le loro economie”. Col Commonwealth Development Corporation Act del 27.7.1999 è stata trasformata in una public private partnership (PPP), vale a dire una joint venture costituita come public limited company (plc) che beneficia del sostegno e della partecipazione del Governo a fianco della partecipazione privata destinata a diventare maggioritaria. L’entrata di soci privati è in corso. La nuova ragione sociale della società è ora CDC Capital Partners. Il Governo inglese considera però questa società, di cui continuerà a detenere una golden share, una partecipazione sempre sottoposta al suo monitoraggio e strutturale per la politica del Paese e, quindi, da conservare nel lungo periodo. CDC finanzia imprese produttive nuove nei Paesi in via di sviluppo o l’espansione di tali imprese esistenti concedendo prestiti o partecipando al capitale direttamente o tramite fondi d’investimento. Presta inoltre servizi di consulenza e altri servizi sussidiari nei progetti in cui è interessata. Ha 32 uffici nel mondo e opera in una cinquantina di Paesi. CDC aveva a fine 2000 un capitale sociale di 10 milioni di sterline, mezzi propri per 405,9 milioni di sterline, investimenti e tangibile assets per 1.096,9 milioni di sterline.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×