CAPITALIA

1. Holding di nuova costituzione, succeduta nella quotazione di borsa alla Banca di Roma (q.v.) con decorrenza 1°.7.2002. Deriva da una complessa operazione di integrazione e di riorganizzazione bancaria realizzata tra il marzo e il giugno 2002. Nel marzo 2002 i consigli di amministrazione di Bipop- Carire e della Banca di Roma hanno approvato l’integrazione nel Gruppo Banca di Roma del Gruppo Bipop-Carire, diventata operativa col 1°.7.2002 con la costituzione della holding Capitalia spa. La costituzione della holding ha ristrutturato e ampliato il Gruppo, cambiandone la configurazione. L’assemblea della Banca di Roma del 16.5.2002 ha deliberato la riorganizzazione del Gruppo, approvando l’assunzione della denominazione sociale di Capitalia spa; il conferimento del ramo di azienda relativo alle attività di banca tradizionale a una società di nuova costituzione denominata Banca di Roma (100% Capitalia); la fusione per incorporazione, con decorrenza contabile 1°.1.2002, nella Banca di Roma del Banco di Sicilia; la scissione delle attività tradizionali del Banco di Sicilia e loro conferimento a una nuova società denominata anch’essa Banco di Sicilia (100% Capitalia); la scissione parziale di Bipop-Carire a favore di Capitalia dell’azienda bancaria tradizionale conferita a una società di nuova costituzione denominata Bipop-Carire (100%); assunzione da parte dell’originaria Bipop-Carire della denominazione di FinecoGroup spa (44,72% Capitalia) che ha mantenuto la quotazione in Borsa e si è specializzata nell’attività di consumer banking; l’incorporazione da parte di FinecoGroup di tutte le attività di risparmio gestito del Gruppo Capitalia. La holding Capitalia spa è succeduta alla Banca di Roma nella quotazione in borsa dal 1°.7.2002.
2
. Il Gruppo Capitalia è articolato su cinque linee operative principali: Banche tradizionali (Banca di Roma, Banco di Sicilia, Bipop-Carire, possedute al 100%), MCC (75,4% Capitalia) specializzata nelle operazioni di corporate e investment banking, FinecoGroup (44,72% Capitalia) focalizzata sulle attività di consumer banking (risparmio gestito e credito al consumo), oltre a numerose banche minori, società fi- nanziarie e partecipazioni strumentali in Italia e all’estero. Fa parte del gruppo Capitalia anche l’IRFIS-Mediocredito della Sicilia, controllata indirettamente per il tramite del Banco di Sicilia. Il Gruppo Capitalia si pone al quinto posto nella graduatoria Mediobanca delle banche italiane del 2003.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×