CAPITALE DI GESTIONE

Detto anche capitale di funzionamento, è il capitale come emerge dal confronto fra le voci dell’attivo e del passivo dello stato patrimoniale nel bilancio d’esercizio. Questa figura è denominata capitale di funzionamento (vedi anche capitale dell’impresa), poiché le singole voci di attività e passività sono valutate bensì separatamente, ma nell’ipotesi di non essere liquidate isolatamente (si ritiene che, restando l’impresa in funzionamento, tutti gli elementi dell’impresa concorreranno coordinatamente alla gestione futura).

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×