BUDGETARY CONTROL

Raffronto dei dati reali con quelli inseriti nel budget, al fine di individuare e interpretare gli spostamenti delle quantità consuntive da quelle assunte come “normali” od “ottime” nel preventivo. Tutto ciò consente, in primo luogo, di razionalizzare l’elaborazione delle decisioni e di criticare i risultati conseguiti; in secondo di precisare le responsabilità di coloro che sono preposti ai vari centri operativi e accrescerne la consapevolezza di essere partecipi del concreto svolgimento della gestione. Il controllo di gestione attraverso il budget è in via di graduale inserimento anche nella Pubblica Amministrazione e negli Enti locali.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×