BREAK-EVEN POINT
Detto anche punto di rottura o punto d’inizio dell’utile, esprime il livello di produzione in cui il ricavo delle vendite inizia ad eguagliare i costi di produzione. Il punto d’inizio dell’utile può essere definito con tre metodi (grafico, matematico e facendo riferimento al margine di contribuzione di primo livello L’analisi di break-even tradizionale presenta alcune limitazioni, di cui le più significative sono: la validità solo nel breve periodo, la rappresentazione statica di una situazione dinamica, la non considerazione del problema delle scorte di produzione, la presenza di imprese multiprodotto e con differenti margini di contribuzione.