AUTOMATED TELLER MACHINE
Acr.: ATM. Apparecchiatura automatica predisposta all’effettuazione diretta (self-service) da parte della clientela di operazioni bancarie elementari quali prelevamento di contante, deposito di moneta legale o di assegni, richieste di libretti di assegni e valuta estera, richieste di saldo di conto corrente, giriconto, pagamento di utenze, disposizioni di pagamento, blocco di assegni o di carte smarrite o sottratte ecc. Possono essere ubicati all’interno o all’esterno degli sportelli bancari, in apposite aree accessibili anche al di fuori del normale orario di sportello, e consentono quindi, oltre che un sensibile risparmio di tempo, l’effettuazione delle azioni sopra elencate ventiquattro ore su ventiquattro, anche nei giorni festivi. L’utente attiva il terminale con l’introduzione di una tessera magnetica (v. carta di debito) e la digitazione di un codice personale segreto di identificazione (PIN). Nelle versioni più sofisticate, il terminale è in grado di guidare il cliente nelle diverse fasi necessarie per eseguire le operazioni anche attraverso comandi verbali.