ASSET STRIPPING
Strategia di acquisire il controllo di un’impresa con l’obiettivo di venderne separatamente le attività (assets) in tutto o in parte o di destinarle a usi diversi da quelli originali per realizzare un guadagno nel giro del breve termine. La strategia può portare alla liquidazione dell’impresa acquistata, oppure alla vendita solo parziale di attività per rimborsare parte di o tutti i debiti dell’impresa, nella convinzione che le attività rimanenti dopo lo stripping avranno un valore significativamente superiore al prezzo di acquisto. Asset stripper è detto il raider che acquisisce una società con questo obiettivo.