EUROPA EFFICIENTE SOTTO IL PROFILO DELLE RISORSE

Commissione europea, nell'ambito di Europa 2020, lanciata dalla Commissione il 26 gennaio 2011, punta a coinvolgere i governi, i portatori di interessi e l'opinione pubblica a sostegno di una strategia europea di lungo termine per un utilizzo efficiente delle risorse, strumentale al raggiungimento di vari obiettivi dell'UE: dalla diminuzione dell'85-90% delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2050, alla riforma dell'agricoltura e della pesca, dalla riduzione dell'insicurezza alimentare nei paesi in via di sviluppo ad una più efficace risposta europea all'aumento del prezzo dell'energia e delle materie prime. A tal proposito si cita anche la richiesta di un piano per l'efficienza energetica entro il 2020 e di uno di azione sull'energia entro il 2050. Obiettivi particolari riguardano la raccolta di proposte volta a modernizzare e a decarbonizzare il settore dei trasporti1ed il completamento del mercato interno dell'energia, tramite anche l'attuazione del piano strategico per le tecnologie energetiche, SET. Un altro significativo progetto afferisce al potenziamento delle reti europee, a partire dalla presentazione di un'iniziativa che trasformi tutte le reti anche quelle transeuropee, in una superrete europea, una combinazione di reti intelligenti e di interconnessioni, specialmente quella delle fonti di energia rinnovabile con la rete, mediante il sostegno dei fondi strutturali e della BEI. A livello nazionale gli Stati membri sono obbligati a ridurre gradualmente le sovvenzioni che provocano ripercussioni negative sull'ambiente, ad utilizzare gli strumenti basati sul mercato, sviluppare infrastrutture intelligenti e realizzare in maniera coordinata i progetti infrastrutturali.

http://ec.europa.eu/europe2020/europe-2020-in-a-nutshell/flagship-initiatives/index_en.htm

____________________________________
1COM 2011(144) "LIBRO BIANCO Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti - Per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile" (http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=COM:2011:0144:FIN:IT:PDF)
 
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×