EUROMTS
Mercato di titoli di Stato attivato dall’aprile 1999, che utilizza la medesima tecnologia del MTS. È un benchmark per l’area dell’euro. Traendo infatti vantaggio dalle conoscenze derivate dalla gestione del mercato all’ingrosso dei titoli di Stato italiani, caratterizzato da un elevato livello di efficienza operativa, la MTS spa, la società che gestisce il MTS, ha mirato a costituire un mercato che rappresentasse lo standard di riferimento per i titoli a tasso fisso nell’area dell’euro. In questo contesto si è inserita la costituzione della società di diritto inglese EuroMTS Ltd, partecipata per il 75% dalla MTS spa e per il restante 25% da 24 intermediari (di cui 7 italiani) particolarmente attivi sui mercati dei titoli di Stato europei. L’EuroMTS è un circuito di market makers con quotazioni anonime. Le differenze più rilevanti rispetto al MTS riguardano i requisiti di accesso al mercato, i lotti minimi di negoziazione e i titoli quotati. Sull’EuroMTS, i requisiti richiesti agli aderenti sono più selettivi ed ogni market maker si impegna a quotare un certo numero di titoli con un differenziale denaro-lettera al di sotto di valori predeterminati. I titoli trattati sono i benchmark più diffusi sui mercati del tasso fisso nell’area dell’euro, distribuiti su quattro segmenti di durata (titoli con vita residua inferiore a 3,5 anni, da 3,5 anni a 6,5 anni, da 6,5 a 13,5 anni e superiore a 13,5 anni) al fine di concentrare gli scambi creando un mercato liquido su tutte le scadenze.