ACCORDI EUROPEI

Forma specifica di accordo d’associazione di durata illimitata (fr. Accords européens; ingl. Europe agreements) concluso tra l’Unione europea ed alcuni Stati dell’Europa centrale ed orientale (articolo 238 del trattato CE). L’obiettivo dell’accordo è di preparare la futura adesione all’Unione europea dello Stato associato e ha come fondamento il rispetto dei principi dei diritti umani, della democrazia, dello Stato di diritto e dell’economia di mercato. Finora sono stati conclusi accordi europei con dieci paesi: Bulgaria, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia e Slovenia. L’accordo europeo prevede consultazioni bilaterali e multilaterali su qualsiasi questione di interesse comune (componente politica); una politica commerciale diretta a instaurare una zona di libero scambio; la cooperazione a livello economico, culturale e finanziario; il ravvicinamento delle legislazioni, in particolare per quanto riguarda la proprietà intellettuale e le regole di concorrenza. Sul piano istituzionale, la gestione generale dell’accordo europeo spetta al Consiglio di associazione, composto, da un lato, da rappresentanti del Consiglio e della Commissione e, dall’altro, da rappresentanti del governo dello Stato associato. Un Comitato di associazione, composto da membri del Consiglio di associazione, provvede alla sorveglianza dei lavori e prepara le delibere del Consiglio di associazione. Infine è prevista una Commissione parlamentare d’associazione, composta da membri del Parlamento europeo e del parlamento nazionale dello Stato associato, il cui compito è di formulare raccomandazioni al Consiglio di associazione. In argomento si v., da ultimo, le decisioni del Consiglio dell’UE, assunte il 28.1.2002, relative ai principi, alle priorità, agli obiettivi intermedi e alle condizioni specificati nel partenariato per l’adesione, pubblicate sulla GUCE del 14.02.2002.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×