ACCORDI DI KINGSTON
Intese alle quali si è giunti nella riunione (Jamaica Conference) tenuta a Kingston (Giamaica) il 7-8.1.1976 dal comitato interinale del FMI che formalizza il passaggio dal regime dei cambi fissi alla fluttuazione dei cambi tra le principali valute e stipula un accordo su emendamenti allo statuto del FMI riguardanti, in particolare, la demonetizzazione dell’oro (abolendone il prezzo ufficiale) e il cambiamento del metodo di valutazione dei DSP (il cui valore viene fissato in base ad una paniere di valute). La decisione più importante è stata quella relativa al regime dei cambi che ha posto fine de jure agli Accordi di Bretton Woods.