A PRONTI

Espressione commerciale per la clausola dei contratti di compravendita stabilente che il pagamento deve essere effettuato alla consegna, o, al massimo, con una brevissima dilazione di pochi giorni, quando e come gli usi locali la prevedono (v. anche contante; cash). Sin.: a pronta cassa, a contanti, a pronti contanti, a denari contanti, in contanti, per contanti, di contanti. Nel linguaggio delle borse valori e delle borse merci prezzo a pronti (spot price) è la quotazione dei valori mobiliari o delle merci trattati per contanti e consegna immediati. In genere, la consegna del bene e il pagamento avvengono entro pochi giorni dalla data di stipula del contratto, per consentire l’esecuzione dei mandati di pagamento e consegna e il trasporto del bene oggetto dello scambio, nel caso in cui il contratto ne prevede la consegna fisica. P.e. le negoziazioni per contante dei titoli esteri sono regolate sette giorni dopo la data di definizione dell’operazione; nel mercato dei cambi la consegna della valuta avviene, di solito, due giorni lavorativi successivi alla data di esecuzione della transazione). Mercato a pronti (mercato cash, mercato contante, spot market) indica l’insieme delle operazioni per valori mobiliari, valute, merci, da effettuarsi per consegna e pagamento immediati. Tipico esempio di mercato a pronti sono l’MTA, l’MCW, il mercato after hours (TAH), il MOT, l’EuroMOT, il Mercato ristretto e il Nuovo mercato, dove la liquidazione avviene (secondo il caso) entro il terzo giorno di borsa aperto successivo alla stipula del contratto, ovvero per i diritti d’opzione (v. diritto di opzione) al termine stabilito da Borsa Italiana spa e, per i diritti inoptati, nel giorno di borsa successivo alla stipulazione. Per i contratti a premio nell’MPR la liquidazione avviene, relativamente al premio, il terzo giorno successivo alla stipulazione e, per la compravendita relativa all’esercizio della facoltà, il terzo giorno di borsa aperta successivo a quello in cui la facoltà è stata esercitata. Per i contratti sull’Idem la liquidazione avviene per contanti il primo giorno successivo alla negoziazione del contratto e, per la compravendita relativa all’esercizio della facoltà, il terzo giorno di borsa aperta successivo a quello in cui la facoltà è stata esercitata. Anche nel MIF la liquidazione del premio e della compravendita avviene negli stessi termini fissati per l’Idem. Il mercato a pronti si contrappone al mercato a termine (forward market), dove le operazioni sono alla scadenza del contratto. Analoga contrapposizione si ha concettualmente tra contratti a pronti e contratti a termine.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×