A FERMO
Contratto di borsa in cui la volontà delle parti, e di conseguenza le reciproche obbligazioni, erano definite in modo definitivo al momento della conclusione del contratto. Tale contratto rientrava tra i tradizionali contratti a termine legati alla liquidazione mensile, che hanno cessato di esistere in quanto sostituiti dai contratti futures, contratti uniformi a termine su strumenti finanziari collegati a valori mobiliari, la cui conclusione è destinata a realizzarsi nell’IDEM (mercato degli strumenti derivati) dove è possibile effettuare operazioni puramente speculative.