A BOCCA DI BARILE
Espressione di gergo borsistico per individuare quelle operazioni il cui scopo principale è l’acquisizione o la vendita di un titolo, indipendentemente dalla quotazione e dal reddito prodotto. Tali operazioni avvengono generalmente per elevati quantitativi, anche se il prezzo di acquisto si discosta da quello di mercato o il prezzo di vendita è inferiore a quello ottenibile con vendite distanziate nel tempo. Le compravendite di titolo “a bocca di barile” avvengono generalmente per acquisire una maggiore partecipazione delle società trattate, spesso in vicinanza di assemblee di particolare importanza, o per forti necessità di liquidità che comportano la smobilizzazione frettolosa dei titoli stessi.