YOUTH ON THE MOVE
Iniziativa faro della Commissione europea, nell'ambito di Europa 2020, lanciata il 16 settembre 2010, ha per oggetto l'agevolazione dei giovani alla ricerca della prima occupazione, accompagnandoli ad acquisire competenze, abilità ed esperienze essenziali a ciò. Le azioni dettate dalla suddetta iniziativa si riassumono in: apertura di un sito web dedicato, che funzioni da sportello unico informativo; un progetto pilota, "Your first EURES job", che offre consulenze, supporto nella ricerca di occupazione e sostegno finanziario, gestito dalla rete EURES; un quadro di valutazione della mobilità; la creazione di uno strumento europeo di prestito agli studenti, mediante la collaborazione con la BEI; l'ideazione di un sistema globale e multidimensionale per la graduatoria delle università; la diffusione di una carta Youth on the move che assicuri prestazioni e sconti ai giovani; un sistema di monitoraggio delle offerte di lavoro su scala europea "European Vacancy Monitor"; un sistema di micro finanziamento "Progress" in aiuto dei giovani imprenditori; una garanzia offerta dagli Stati membri affinché a 6 mesi dal termine della scuola i giovani proseguano la formazione o svolgano un'esperienza lavorativa; un passaporto europeo delle competenze basato su "Europass", il cv europeo online. A livello nazionale, gli Stati membri hanno il compito di costituire quadri nazionali delle qualifiche ed offrire consulenza, attività di orientamento ed apprendistati.
http://ec.europa.eu/europe2020/europe-2020-in-a-nutshell/flagship-initiatives/index_en.htm