TRATTA ALL'ARIA
Cambiale di comodo spiccata su persona inesistente o, comunque, non debitrice del traente, trad. dell’espressione francese tirage en air. Questo titolo di credito non può evidentemente essere presentato per l’accettazione ed è domiciliato presso lo stesso traente, che provvede a ritirarlo alla scadenza. In pratica ricorrono alla tratta all’aria quei commercianti che, sprovvisti di carta commerciale, la presentano per lo sconto al fine di procurarsi liquidità. Le banche, di massima, non scontano tratte non accettate, a meno che non siano garantite dalla cessione della provvista; chi intende giovarsi di questo tipo di cambiale di comodo dovrà cercare qualcuno disposto a fare un’accettazione fittizia o incrociata (v. cambiale di comodo; cambiale incrociata).