TRASFORMAZIONE DELLE SCADENZE
Tecnica attraverso cui gli intermediari finanziari trasformano le caratteristiche temporali delle risorse finanziarie raccolte, al fine di soddisfare le esigenze della clientela affidata. La trasformazione delle scadenze costituisce uno dei principali elementi su cui si basa la funzione di intermediazione delle banche. A essa si associano rischi di natura finanziaria ed economica derivanti dallimperfetta coincidenza tra i volumi e tra i tassi delle operazioni di raccolta e di impiego con diverse scadenze. Il pericolo di disequilibri economici, finanziari e patrimoniali indotti da uneccessiva divaricazione tra la scadenza media delle attività e quella delle passività di bilancio è allorigine del principio di specializzazione temporale sancito dalla legge bancaria e motiva i limiti tradizionalmente posti dallorgano di vigilanza allattività di prestito oltre il breve termine delle banche ed alle forme di impiego e di raccolta a breve termine degli istituti di credito speciale. Gli studi più recenti hanno evidenziato limportanza dellequilibrio tra i flussi finanziari in entrata e in uscita determinati dalla durata residua delle attività e delle passività, oltre che tecniche di copertura dei rischi di tasso derivanti dalla trasformazione delle scadenze.