TOO ROTTEN TO FAIL
Lett.: troppo marcia per fallire; v. anche: too big to fail. Espressione con cui negli USA si indica la circostanza per cui una banca è in uno stato così disastroso che alla Federal Deposit Insurance Corporation non conviene procedere alla liquidazione della banca e al pagamento dei depositanti (anche a causa degli alti costi legali, di valutazione, di cessione di attività ecc.), ma piuttosto mantenerla in vita, sperando di poterla risanare quanto basta per giungere col tempo a una cessione a condizioni ragionevoli. Questa politica, che è stata seguita in diversi Paesi anche con robusti interventi pubblici (p.e. in quelli scandinavi), indica che esiste una fascia al di sopra e al di sotto della quale una banca non può fallire, s’intende per opposte ragioni ed è un incentivo per i managers al moral hazard.