SOCIETÀ COMMISSIONARIA
Società che svolgeva l’attività propria del commissionario di borsa. Le società commissionarie per lungo tempo erano rimaste prive di speciale disciplina legislativa o regolamentare. Solo con delibera della Consob n. 1623 del 19.12.1984 era stato dettato un regolamento (successivamente modificato con altre delibere) ai soli fini, però, dell’ammissione delle società negli antirecinti alle grida delle varie borse valori. In seguito della entrata in vigore della l. 2.1.1991 n. 1, le società commissionarie in valori mobiliari potevano transitoriamente continuare a svolgere la loro attività nei confronti del pubblico fino al 31.12.1992, fatta salva la possibilità di trasformarsi in SIM. Decorso quel termine, la società commissionaria ha quindi perso ogni funzione circa l’intermediazione in valori mobiliari, attività riservata alle SIM.