SERVIZIO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE TITOLI
Tipo voce : Glossario
Attività che la banca svolge per conto di clienti che le affidano i titoli in plico chiuso a semplice custodia, o incaricano la banca di provvedere all’amministrazione degli stessi. In quest’ultimo caso la banca provvede all’incasso delle cedole di cui accredita il valore in conto corrente al cliente tenendo conto del regime fiscale cui i titoli sono sottoposti; chiede autorizzazioni circa l’eventuale esercizio del diritto d'opzione, se trattasi di azioni, e provvede di conseguenza; incassa le obbligazioni estratte, accreditando il relativo importo nel conto corrente del cliente. Le commissioni per il servizio di amministrazione sono, ovviamente, superiori a quelle per il semplice deposito a custodia. La custodia e amministrazione di strumenti finanziari, secondo la più recente terminologia, rappresenta uno dei servizi accessori a quelli di investimento, stante il disposto dall’art. 1, comma 6, lett. a) del TUF. Non essendo più oggetto di riserva di legge, ex art. 18 del Testo Unico citato, anche questo tipo di servizio accessorio può essere liberamente svolto dagli imprenditori commerciali. Con l’avvento della dematerializzazione (dapprima in sede di circolazione, in seguito totale) è prassi, quando non obbligatorio, concentrare il servizio di custodia presso la Monte titoli o le altre società di gestione accentrata.