SALDO NON LIQUIDO DI CONTO CORRENTE

Parte del saldo creditore di un conto corrente di corrispondenza, dato dalla somma di tutte le partite, registrate a credito di quel conto, che non siano ancora “liquide” al momento in cui il saldo del conto viene calcolato. La distinzione fra partite liquide e non liquide è molto importante, poiché mentre le prime sono liberamente utilizzabili (corrispondendo a somme precedentemente versate), quelle non liquide, derivanti generalmente da titoli di credito versati dal cliente per l’incasso e accreditati con la clausola salvo buon fine, sono sì utilizzabili, ma non avendo ancora concretamente dato luogo a una entrata monetaria, comportano il pagamento di interessi passivi da parte del cliente, ovviamente per le sole quote da questi effettivamente utilizzate. Si ha in questo caso una vera e propria operazione di finanziamento a breve o brevissima scadenza.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Publication Ethics and Malpractice

Copyright © 2019 ASSONEBB. All Rights reserved.

Menu
×